Ti insegno a creare e vendere le tue foto alle agenzie di Stock.
Rendi la tua passione un lavoro indipendente, libero e autonomo.
Una delle domande che più mi è stata posta da parte della mia Community è:
“Walter, come posso guadagnare con la passione della fotografia?”
Che poi, è la stessa che anche io mi facevo all’inizio del mio percorso nel mondo della fotografia.
Avevo precisamente 18 anni quando venni contattato da “Getty Images” su Flickr che mi propose di vendere i miei scatti a delle aziende.
Queste entrate mi consentirono di continuare a finanziare il mio percorso senza dover rinunciare a nulla.
So bene cosa significa coltivare una passione, so quanti soldi si investono, soprattutto nel nostro mondo in cui determinate attrezzature arrivano a costare moltissimo.
Oggi dopo aver pensato al modo per aiutare te e tutta la community sono pronto a rispondere alla famosa domanda:
In 2 parole: Click&Stock!
Click&Stock è il corso pratico che ti porterà a saper rendere la tua passione un guadagno grazie alla fotografia di stock, anche se parti da zero.
Ciò che mi ha aiutato all’inizio del mio percorso è stata proprio la Fotografia di Stock ed è ciò che consiglio di fare anche a te se vuoi iniziare a fare della tua passione un lavoro.
Seguendo passo dopo passo le lezioni di Giorgio Magini, riuscirai anche tu a muovere i primi passi in questa direzione.
Grazie alla fotografia di stock, sono riuscito a sostenere economicamente gli investimenti delle attrezzature che avevo comprato.
So che però, se parti da ZERO, tutto questo può risultare impossibile, ho voluto renderti tutto più semplice creando un corso che ti permetterà di conoscere tutto dalla A alla Z.
Non hai bisogno di essere un professionista, ti basta solo aver voglia di scattare!
Ancora oggi molti non sanno cosa sia e soprattutto quali grandi opportunità può offrire ad un fotografo.
Quindi facciamo chiarezza e comprendiamo il concetto di Fotografia di Stock…
Hai presente le foto che vedi sui cartelloni pubblicitari?
O le foto utilizzate su Spotify?
Ma anche quelle che puoi vedere su piccoli blog?
Intendo scatti proprio come questi di fianco, non sono state commissionate ad un fotografo, bensì, sono scatti acquistati da grandi raccolte online dove le aziende attingono per risparmiare.
Esistono vere e proprie biblioteche virtuali di fotografie che permettono di vendere e acquistare delle fotografie.
“Quindi posso vendere qualsiasi mio scatto?”
Bè, la risposta è “Sì” ma “No”.
Per riuscire a generare un profitto con la fotografia di stock, bisogna conoscere molto bene ciò che il mercato richiede, è un passo fondamentale per far fruttare le nostre foto.
Bisogna innanzitutto studiare le richieste del mercato.
Ma non solo, infatti bisogna sapere a quali agenzie proporre i propri scatti, ma soprattutto quali sono gli aspetti legali necessari a tutelarsi.
Ma anche saper indicizzare le proprie fotografie con le giuste keywords.
Per questo ho creato il corso “Click&Stock” che ti permette di conoscere metodi e strumenti efficaci per diventare un Fotografo di Stock.
150 Minuti di video lezioni con il professionista Giorgio Magini che ti aiuteranno a muovere i tuoi primi passi all’interno delle opportunità che offre il mercato.
Ecco cosa saprai alla fine del corso:
Nel corso, sono racchiusi tutti gli step che dovrai seguire, per immergerti nel mondo della fotografia di stock fin da subito.
Per avere un’idea degli argomenti, guarda la registrazione di questa diretta che abbiamo fatto con Giorgio un pò di tempo fa.
Magari hai sentito una serie di “dicerie” sulla Fotografia di Stock che ti hanno fatto credere che questa tipologia non consente creatività e che è di una noia mortale.
Ti voglio tranquillizzare…
La Fotografia di Stock non è solo questo…
E’ un mondo in cui si segue la richiesta di mercato ma anche tanta creatività.
Voglio farti vedere qualche esempio.
Sono tantissimi i fotografi che propongono i loro scatti creativi e si finanziano proprio grazie a questi.
Purtroppo però, non è tutto così semplice…
Infatti, per molti fotografi che ce l’hanno fatta, ne esistono altrettanti che tentano di intraprendere questa strada ma con scarso successo.
Superare tutti questi problemi non è assolutamente facile ma neanche impossibile, te lo assicuro.
Le iscrizioni chiudono tra…
€ 197
€ 97
€ 197
Apriamo le iscrizioni pochissime volte l’anno, iscriviti alla lista d’attesa per essere avvisato.
Valore 47€
Per sapersi distinguere e vendere sul mercato, ogni fotografo che si rispetti, non deve fare a meno della sua Brand Identity.
In 110 Minuti potrai scoprire tutti gli strumenti di cui hai bisogno, per creare l’identità del tuo Brand, così che tu possa iniziare a distinguerti professionalmente all’interno della tua nicchia.
Una volta terminato il corso, potrai richiedere via e-mail l’attestato di partecipazione.
Potrai stamparlo ed aggiungerlo al tuo portfolio, oppure nel curriculum insieme alle tue esperienze fotografiche.
Ascolta e leggi i feedback di chi ha testato e ottenuto risultati
So cosa starai pensando adesso:
“Le Fotografie di Stock sono solo foto finte”.
Sfatiamo fin da subito questo falso mito… ciò che ti sto dicendo è frutto della mia esperienza e del mio lavoro.
Mi chiamo Giorgio Magini e sono un fotografo dal 2008.
Da ben 11 anni guadagno online grazie alla fotografia e nel corso della mia carriera, vanto esperienze con grandi aziende del calibro di Trenitalia, Spotify, Paypal, Hyundai e tante altre.
Ti seguirò in questo percorso, anche se parti da zero.
Realizzerai cosa significa essere un Fotografo di Stock e potrai iniziare a muovere i primi passi in questo mondo che offre grandi opportunità.
Ti accompagnerò nel mondo della fotografia di stock senza segreti e in totale trasparenza, dalla teoria alla pratica.
Al termine delle lezioni saprai cogliere ciò che il mercato offre e potrai immergerti in questo mondo in maniera autonoma.
Acquista in tutta tranquillità.
Se i contenuti del corso non dovessero rispecchiare le tue aspettative, potrai richiedere il rimborso completo di quanto speso.
In qualsiasi momento, entro 30 giorni dall’acquisto.
Certo! Inizialmente potrai anche iniziare a vendere le tue foto senza avere necessariamente una P.IVA.
Dovrai aprirla dal momento in cui i tuoi guadagni inizieranno a diventare costanti e di un certo volume.
Non farti spaventare da questo perché esistono moltissimi regimi agevolati al giorno d’oggi.
In ogni caso, rivolgiti al tuo commercialista di fiducia per qualsiasi dubbio.
Assolutamente no!
Purtroppo al giorno d’oggi, questa è un'obiezione molto comune ma se ho creato questo corso è proprio perché la fotografia di stock comprende creatività ed emozione, in fondo pensaci...
Le pubblicità che ogni giorno vediamo, sono create per suscitare dentro di noi forti emozioni e portarci ad acquistare o seguire quel determinato prodotto.
Una volta acquistato il corso, riceverai una mail con le credenziali per accedere alla piattaforma in modo semplice e intuitivo.
Si! Una volta acquistato Obiettivo Creativo, avrai il corso per sempre e potrai guardare e riguardare i contenuti tutte le volte che vorrai e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet e smartphone).
La risposta è “NO”.
Non ti sveglierai domani con uno stipendio da cifre esorbitanti e non inizieranno a piovere soldi dal cielo quando termineranno i 150 minuti di lezioni.
Per ottenere risultati importanti sono essenziali LAVORO e IMPEGNO, ci vuole costanza e sudore.
Noi ti offriamo il trampolino di lancio per poi spiccare il volo in autonomia.
Sì! Una volta completato il corso, scrivici a “supporto@bewild.app” e ti rilasceremo il tuo attestato personale.
Si! Se i contenuti di Obiettivo Creativo non dovessero rispecchiare le tue aspettative, potrai richiedere il rimborso completo di quanto speso.
In qualsiasi momento, entro 30 giorni dall’acquisto.
Certo! Puoi richiedere la fattura scrivendo a “supporto@bewild.app”.
Apriamo le iscrizioni pochissime volte l’anno, iscriviti alla lista d’attesa per essere avvisato.
Ottieni Click & Stock a prezzo scontato.
© 2023 BEWILD | P.IVA 6765180481
Vogliamo dare ad ogni fotografo gli strumenti per trovare la propria identità artistica, esprimere sé stesso e portare i propri scatti al livello successivo.